BANDO Voucher digitali 4.0 Lombardia 2025
- Finnovationsrl
- 7 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 2 giorni fa
Le domande di contributo devono essere presentate a partire dalle ore 11.00 del 6 maggio 2025 alle ore 12.00 del 6 giugno 2025
Possono essere ammesse le micro, piccole o medie imprese, aventi la sede operativa a Brescia, Como – Lecco, Cremona, Mantova, Pavia, Milano, Monza Brianza e Lodi, Varese le quali non devono risultare tra le imprese assegnatarie di un contributo per la precedente edizione “Bando voucher digitali 4.0 Lombardia 2024”.
Sono ammissibili progetti di adozione e introduzione in azienda di tecnologie digitali 4.0, in un’ottica di “doppia transizione” digitale ed ecologica.
Sono agevolate soluzioni, applicazioni, prodotti/servizi innovativi 4.0 con l’obiettivo di rispondere ai bisogni di innovazione delle MPMI lombarde tramite la digitalizzazione di processi, prodotti e servizi offerti i quali riguardino almeno una delle tecnologie di innovazione digitale 4.0 riportate nel successivo elenco:
Sono ammissibili le attività di consulenza, formazione erogate da soggetti qualificati e le spese per investimenti in attrezzature tecnologiche e programmi informatici per progetti di adozione e introduzione in azienda di tecnologie digitali 4.0, in un’ottica di “doppia transizione” digitale ed ecologica che rientrano in queste casistiche:
• Robotica industriale e collaborativa; Human centric robotics
• Sistemi di visione artificiale
• Manifattura additiva e prototipazione rapida
• Tecnologie per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa (realtà aumentata,
realtà virtuale, mixed reality e ricostruzioni 3D)
• Digital twin, hardware in the loop, Human in the loop
• Internet delle cose (IoT), sistemi cyber-fisici (CPS)
• Cloud computing, Edge Computing
• Tecnologie per la cyber security e business continuity (es. CEI – cyber exposure index, vulnerability assessment, penetration testing etc)
• Intelligenza artificiale (Machine learning, Deep Learning, NLP, LLM, Agenti AI, data mining)
• Blockchain e smart contract
• Sistemi di gestione dati aziendali (ERP, CRM, MES, DMS, HRMS, WMS, BI)
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto a parziale copertura delle spese sostenute (al netto di IVA) come da tabella sottostante:

L’intensità dell’agevolazione è pari al 50% dei costi ammissibili.
CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI.

Comments